top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
GREED.jpg

SOL DE S'ABBA – Festival di arti visive e performative
Bosa, IV edizione

Ogni anno il festival si trasforma, come l’acqua che gli dà il nome.
Edizione dopo edizione, cambiano le forme, i colori, i racconti – ma resta vivo il desiderio che l’ha fatto nascere: celebrare Bosa e il suo territorio attraverso l’incontro tra corpi, immagini, suoni e pensiero.

Sol de s’Abba è un festival che scorre.
Si nutre delle acque del fiume Temo e del respiro del Mar di Sardegna.
Apre spazi in cui l’arte contemporanea diventa un modo per abitare il presente con più attenzione, e per ripensare i legami: tra le persone, e tra l’essere umano e ciò che lo circonda.

DAL 19 LUGLIO AL 9 AGOSTO

Danza contemporanea, performance, fotografia, videoarte.
Ma anche laboratori, installazioni, incontri.
Ogni gesto, ogni proposta, nasce per attivare una comunità temporanea e sensibile, che si muove insieme, nella stessa direzione.

Il nome del festival – Sol de s’Abba (“coloro dell’acqua”) – racconta già la sua visione: portare trasformazione, come fa l’acqua.
Rigenerare, nutrire, lasciare tracce.
Attraverso linguaggi fluidi, simbolici, accessibili a tuttə.

Bosa ci ispira ogni anno.
Noi proviamo a restituirle qualcosa, in forma di arte.

SOL DE S'ABBA - FOTO FABIO SAU-46.jpg

chi siamo

 

 

Sol de s’Abba nasce da un sogno condiviso, da una visione che si è trasformata in luogo, relazione, forma.

Il festival è ideato e organizzato da Prendashanseaux, associazione culturale attiva da oltre dieci anni nella promozione dell’arte contemporanea, con particolare attenzione al linguaggio del corpo, della danza, dell'immagine e della comunità.

La direzione artistica è a cura di Fabio Sau e Antonio Bissiri, che dal 2021 immaginano e costruiscono ogni edizione con cura, coraggio e desiderio di dialogo.
Un fotografo e videomaker, un artista e pedagogo del corpo. Due sguardi diversi ma complementari, che intrecciano le loro sensibilità per dare forma a un festival che cambia ogni anno, ma che resta sempre profondamente radicato nel territorio e nelle sue energie.

Ma Sol de s’Abba non è solo un progetto artistico: è una rete viva fatta di volontari, artisti, collaboratori, cittadini.
È grazie a chi cucina, a chi monta una luce, a chi accoglie il pubblico, a chi apre le porte di casa o presta un cortile che il festival prende corpo.
Tutto quello che accade, accade insieme.

È un lavoro collettivo, un esperimento in ascolto, una festa in cui ognuno può portare qualcosa.

Sol de s’Abba è anche loro.
Di chi ci crede, ogni anno.

Logo istituzionale.png
Bosa Città dei Colori.png
I Borghi più belli d'italia.png
Copia di LOGO FESTIVAL.png
Copia di LOGO FESTIVAL (1).png
Copia di LOGO FESTIVAL (3).png
bottom of page