.png)

Il cuore di Sol de s’Abba batte all’Ex Convento dei Cappuccini di Bosa.
È qui che, sera dopo sera, si susseguono spettacoli, mostre, installazioni e performance che raccontano il nostro tempo attraverso il corpo, lo sguardo, il gesto.
Attorno a questo luogo si diramano le arterie del festival:
una sera il teatro si sposta per strada, tra le vie e le piazze di Bosa,
un’altra raggiunge Modolo per un incontro intimo e potente con la danza.
Abbiamo scelto opere capaci di attivare pensiero, coinvolgimento, ascolto.
Artisti e artiste che lavorano sulla soglia tra fragilità e forza, tra bellezza e urgenza, tra poetico e politico.
In questa edizione, due serate sono dedicate alla Palestina, come atto di attenzione, di memoria, di presenza.
Attraverso una mostra fotografica, un’installazione performativa e momenti di poesia condivisa, vogliamo aprire uno spazio di riflessione profonda, senza retorica né semplificazioni.
Crediamo che l’arte possa – in silenzio o in voce – prendere posizione per l’umano, e restituire complessità dove c’è semplificazione, sguardo dove c’è rimozione.
Questo è il nostro programma.
Un percorso tra i linguaggi, tra i luoghi, tra le persone.
Un invito a esserci.
PROGRAMMA SPETTACOLI


PERFORMANCE URBANA
DANZA URBANA
A CURA DI PRENDASHANSEAUX
DATA PERFORMANCE : Sabato 19 Luglio
LUOGO : Corso Vittorio Emanuele, Bosa
ORA : 20:00
BIGLIETTO: Gratuito
Il Festival Sol de s’Abba prende vita nelle strade di Bosa, dove danzatori animeranno le vie del centro storico, trasformando il quotidiano in un'esperienza unica. Il suono dell’acqua accompagnerà il tuo cammino, mentre l'associazione Filet di Bosa e il Coro di Bosa contribuiranno a creare un'atmosfera speciale.
Diretto da Antonio Bissiri
Con i partecipanti al laboratorio

ADEUS
DANZA
COMPAGNIA OLTRENOTTE
DATA PERFORMANCE : Domenica 20 Luglio
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro
Ottobre, Santi Protettori, Sirene, Angeli custodi, Fazzoletti di stoffa, Pettini che si trasformano in armi, Caramelle Rossana. I giorni si accorciano, sei corpi femminili non vedono l'ora di invecchiare in un luogo polveroso e stantio da riempire di ricordi e di oggetti.
creato con e interpretato da
Vinka Delgado, Lupa Maimone, Simona Ceccobelli, Elisa Zedda, Ayelina Tejedor
collaborazione alla scrittura e regia Florent Bergal
concept e coreografie Lupa Maimone
creazione maschere Vinka Delgado
oggetti Lupa Maimone
scenografie Pietro Rais
creazione musicale Elisa Zedda, Simona Ceccobelli, Lucia Angele Paglietti
costumi Oltrenotte & Urban Pep
progetto luci Riccardo Serra
Produzione Oltrenotte
co-produzione 2025 Antic Teatre Barcelona
residenze e sostegni Tersicorea, Cafe de las artes teatro, En la Cuerda Floja


THE HOME OF CAMILA
DANZA CONTEMPORANEA
COMPAGNIA LA BRUMA
DATA PERFORMANCE : 22 Luglio
LUOGO : Modolo
ORA : 19:30
BIGLIETTO: Gratuito
"THE HOME OF CAMILA" è il racconto di una donna e del suo dolce lasciarsi
andare alla vita, all'amore, e alla morte. La creazione esplora il viaggio di
Camila verso la libertà, verso uno svincolarsi che si fa necessario e che la
spinge ad un tuffo nell' ignoto. Nell'immersione verso la propria
accettazione, le fragilità diventano forza e le paure coraggio. Un elogio alle
donne e alla loro corsa nel mondo.
Vincitore dei festival MASDANZA20 (ES) e CIRCUITO BUCLES (ES)
coreografia e performance Giorgia Gasparetto
costumi e set Santo Pablo Krappmann
musiche originali Stefano Bren

SGUARDI SULLA TERRA SANTA
MOSTRA FOTOGRAFICA + TALK
FABIO SAU
DATA MOSTRA : Giovedì 24 Luglio
LUOGO : Ex Convento dei Capuccini , Bosa
ORA : 21
BIGLIETTO : 10 euro
Sguardi sulla Terra Santa è una mostra fotografica che racconta, con sguardo umano e imparziale, le vite nei campi profughi palestinesi e a Gerusalemme. Un viaggio visivo tra speranza e resistenza, spiritualità e conflitto.
La serata include l’installazione performativa di Dionisiaca e una lettura poetica dell’associazione Ponti non muri.
Parte ricavato andrà a sostegno di progetti attivi a Gerico, in Palestina.
Mostra fotografica Fabio Sau
Installazione muro: progetto collettivo Dionisiaca
Opera visiva: Antonella Sau



AGITA
CONCERTO COREOGRAFICO
ELENA ANNOVI
DATA PERFORMANCE : Sabato 26 Luglio
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro
Cosa scatena il movimento? Desiderio, necessità, reazione?
Nel dialogo interdisciplinare tra suoni generati dalle macchine e quelli prodotti dal corpo,
AGiTA crea un linguaggio personale del piacere, della fantasia e della necessità di agire ad
essere mossa al di là di definizioni e codici prestabiliti. Una fantascienza coreografica creata dal corpo per il corpo, la ricerca di modi alternativi di
esistere nel mondo.
"coreografia e performance Mariagiulia Serantoni
sound design e performance Andrea Parolin
artistic advisor Sandro Amaral
disegno luci Emma Juliard
costumi Juliette Catelle
artistic advisor Sandro Amaral
assistente alla coreografia Marai Focaraccio
vocal coach Alessio Castellacci
Produzione e Supporto Amministrativo Apricot Productions, S’ALA Produzione
Supporto Stampa Apricot Productions – Berlin
In co-produzione con Tanzfabrik, Berlin.
Con il supporto di S’ALA Produzione, Diorama e Wiesenburg Tanzhalle,Berlino.

SOLO
CONCERTO
LUCA SPANU
DATA PERFORMANCE : 27 Luglio
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro (per due spettacoli)
“"Solo" è un concerto strumentale dove musiche originali e suoni si fondono in un flusso continuo. Brani nati per teatro, radio e cinema si trasformano in pura musica, senza parole. Chitarre, bouzouki irlandese, cristallofono, arpa, voce e registrazioni ambientali danno vita a paesaggi sonori che stimolano l’immaginazione.
Musiche originali e sound design: Luca Spanu Desogus
Musicista e compositore sardo, si occupa di composizione, arrangiamento e sound design per il teatro, con un approccio che unisce musica, parola e immagine


ABBA
PERFORMANCE
PRENDASHANSEAUX
DATA PERFORMANCE : 29 Luglio
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro
AᗺᗷA è una ricerca coreutica che esplora l’acqua nella sua natura mutevole, capace di adattarsi, trasformarsi e generare nuovi scenari in relazione allo spazio e al tempo.
Il movimento nasce dall’osservazione delle metamorfosi dell’acqua—dalla solidità alla fluidità, dall’evanescenza alla densità—e si traduce in un linguaggio corporeo che attraversa stati, dinamiche e tensioni in continua evoluzione.
Performer : Antonio Bissiri, Enya Idda, Federica Tendas, Fabio Sau
Video e foto : Fabio Sau
Coreografia e regia : Antonio Bissiri

COSA BOLLE
SPETTACOLO PER FAMIGLIE
Di e con Fulvio A. Riu
DATA PERFORMANCE : 31 Luglio
LUOGO : CORTE INTRO, Bosa
ORA : 19:00
BIGLIETTO : Gratuito
Street performance di bolle di sapone giganti. Come resistere alla magia delle MegaBolle?



THE COLOURED SERIES - ASTRAL AUREA
DANZA CONTEMPORANEA
DNA
DATA PERFORMANCE : 1 Agosto
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro
The coloured series: Astral Aura è una performance modulare e immersiva che esplora la connessione profonda tra corpo, spazio e comunità. L’opera si muove tra il caos e la coerenza, tra l’individuo e il gruppo, tra il gesto e il paesaggio urbano.

STREET PERFORMANCE
STEAMPLANT movement
SHEDAN THEATRE
DATA PERFORMANCE : 2 Agosto
LUOGO : Convento dei Capuccini
ORA : 21:00
BIGLIETTO : Gratuito
STEAMPLANT MOVEMENT è una parata-spettacolo surreale dove si fonde l’interazione col pubblico, le clownerie, la musica, la macchinazione, le maschere e il teatro, per creare un’esperienza memorabile, stimolare curiosità, stupore e coinvolgimento emotivo. La ricerca è la chiave fondamentale. Ma cosa Cercano? Cinque personaggi folli sopravissuti all’apocalisse, marciano nelle città alla ricerca della speranza, la speranza intesa come vita, la vita intesa come pianta, la pianta intesa come seme.
Interpreti: Sheila Suozzi, Daniele Migheli, Alice Friggia, Matteo Ruzzu, Ludovica Soro, Carmen Candelera.



DECODE
VISUAL MUSIC
AMEDEO INGLESE CORRADO PODDA
DATA PERFORMANCE : 3 Agosto
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro
amedeo Inglese (music producer) e Corrado Podda (visual artist) sviluppano un live set improntato sul rapporto tra suono e immagine, che diventano medium e protagonisti del flusso narrativo della performance. Un dialogo tra linguaggi, che muta attraverso fasi di allineamento e divergenza, alla ricerca di un terreno comune
music producer Amedeo Inglese
visual artist Corrado Podda

ALL IN ALL, YOU'RE JUST ANOTHER BRICK IN THE WALL
PERFORMANCE
ASS. DIONISIACA
DATA PERFORMANCE : 4 Agosto
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro
Dionisiaca porta al festival un’installazione interattiva e performativa, atto di resistenza poetica in solidarietà con il popolo palestinese e i corpi marginalizzati.
L’opera include:
• Scrittori alle corde – Rematch con Natali Shaheen: poesia e lotta sul ring.
• Muro dell’apartheid: installazione scrivibile, per rompere il silenzio.
• Opera visiva di Antonella Sau: un invito a fermarsi e guardare.
Scrittori alle corde: format ideato da Denise Pisanu
Interprete ospite angolo blu: Natali Shaheen
Relatori angolo rosso: Denise Pisanu, Giovanni Scanu e Antonio Bissiri
Installazione muro: progetto collettivo Dionisiaca
Opera visiva: Antonella Sau



NARCISO
DANZA
GIOVANNI NAPOLI
DATA PERFORMANCE : 5 Agosto
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:00
BIGLIETTO : 10 euro (Narciso + Video danza)
Zoologia è un progetto di ricerca coreografica per la creazione di diversi esseri immaginari,
onirici o di natura zoolatrica che prendono vita da un corpo umano.
Uno zoo interiore, un bestiario delle meraviglie, orrido e fantastico.
concept, coreografie, costumi e interpretazione Lupa Maimone
oggetti di scena Lupa Maimone, Riccardo Serra, Vinka Delgado
luci Riccardo Serra
musiche scritte e dirette da Marco Caredda

CORTOMETRAGGI
VIDEO DANZA
PROIEZIONI
PROIEZIONI: 5 Agosto
LUOGO : Convento dei Capuccini, Bosa
ORA : 21:30
BIGLIETTO : 10 euro (VIDEO DANZA + NARCISO)
Serata di Video Danza
Corpi che abitano lo schermo, visioni in movimento, linguaggi che si intrecciano.
Una selezione di opere provenienti da una call internazionale, dove danza e arti visive si fondono in racconti poetici, politici, intimi.
Una serata per lasciarsi attraversare da immagini che respirano, ascoltare il silenzio dei gesti e riscoprire il potere evocativo del corpo in video.

BIGLIETTERIA
Biglietti e Abbonamenti
Per l’edizione 2025, il festival Sol de s’Abba propone 13 spettacoli, di cui 3 a ingresso gratuito.
Gli altri spettacoli hanno un biglietto singolo di 10 €.
Per chi desidera vivere il festival più da vicino, sono disponibili abbonamenti e agevolazioni speciali.
🎟️ Biglietto singolo
Ingresso spettacolo: 10 €
(Gratuito per i 3 eventi indicati nel programma)
📚 Abbonamenti
🎫 Abbonamento completo – 60 €
Include l’ingresso a tutti i 10 spettacoli a pagamento
Risparmi 40 € sul totale dei biglietti singoli
🎫 Mini abbonamento – 35 €
Include 5 spettacoli a scelta
Risparmi 15 € sul prezzo pieno
✨ Agevolazioni
-
Under 25 e studenti: biglietto a 7 €
-
Residenti a Bosa e Modolo: biglietto a 7 €
-
Operatori dello spettacolo (con tessera): biglietto a 7 €
-
Bambini e ragazzi fino a 12 anni: ingresso gratuito
🎫 Gli abbonamenti sono acquistabili in loco (fino a esaurimento posti).
📩 La prenotazione è consigliata, anche per gli eventi gratuiti.
📍 Gli spettacoli si svolgeranno principalmente all’Ex Convento dei Cappuccini di Bosa, con alcune incursioni nelle vie del centro storico e un evento speciale a Modolo.
Per dubbi, prenotazioni o richieste particolari:
📧 soldesabbafestival@gmail.com
📱 Seguici su Instagram: @soldesabba
INFO E PRENOTAZIONI - +393289512597 - MESSAGGIO WHATSAPP
PARTNER





MAIN SPONSOR


ATTIVITA' COMMERCIALI CHE SOSTENGONO IL FESTIVAL





