
Antonio Bissiri
Antonio Bissiri si forma tecnica classica e contemporanea con Mariella Castelli, Radu Ciucà, Sasha Ramos, Roberto Salaorni, Mauro Astolfi, Erika Silgoner. Studia improvvisazione e inizia un percorso di approfondimento della tecnica contemporanea. Ha danzato per Esklan Art's Factory, Teatro dei Servi Disobbedienti, Compagnia Bologninicosta, Compagnia Vucciria Teatro e Artemis Danza. Nel 2015 fonda, insieme a Fabio Sau, Prendashanseaux, iniziando un percorso di sperimentazione e interazione fra più linguaggi artistici. Come autore viene selezionato al “FIND- Festival Internazionale Nuova Danza, Cortoindanza X, e alla Vetrina Giovane Danza d'Autore 2017 nell'ambito del Festival Ammutinamenti, azione del Network Anticorpi XL. Da anni insegna e tiene seminari in tutta Italia, portando avanti lo studio e la ricerca nell’ambito delle arti performative, attualmente è autore e ideatore del progetto GAIA -la nuova umanità- promosso e sostenuto dall’associazione culturale Prendashanseaux

Fabio Sau
Fabio si avvicina al mondo dell'arte ed in particolare a quello della fotografia come
linguaggio espressivo.
Attraverso molteplici esperienze lavorative inizia a viaggiare per lunghi periodi, confrontandosi con
le realtà di Strasburgo, Lussemburgo, Svizzera e Germania.
Fondamentale è l'incontro con lo yoga e successivamente con l'acro yoga che
rappresentano un forte impulso di ricerca personale che fa del corpo e della fotografia un
vero e proprio strumento di comprensione di se e del mondo.
L'avvicinamento sempre più stretto con il mondo della danza e del teatro lo portano a collaborare con diverse compagnie nazionali come Artemis Danza di Monica Casadei, M&M dance company di Michele Merola, Bologninicosta, e la stessa Prendashanseaux di cui è socio fondatore.
Negli anni sviluppa un linguaggio personale che lo porta a lavorare a mostre e istallazioni che vengono esposti al museo dell'ossidiana di Pau, alle murate di Firenze e al Don Carlo a Bosa.

Lucia Baldini
Lucia Baldini racconta per immagini dagli anni ottanta. Inizia a collaborare con festival e compagnie di teatro, danza e musica, in particolare per oltre 12 anni con Carla Fracci. Da compagnie e musicisti argentini si lascia coinvolgere dalla cultura del tango che la porta a realizzare quattro libri fotografici. Dall’incontro con Carlo Mazzacurati ha iniziato a lavorare nel mondo del cinema. Crea video-installazioni. Ha esposto suoi lavori in Italia e all’estero e alcune sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private. Conduce seminari e laboratori sulla fotografia di scena e sull’identità. Da sempre porta avanti un suo progetto di ricerca legato all’onirico.
Angela Valeria Russo
Angela Valeria Russo è danzatrice e performer, diplomata alla Royal Acadaemy of dance RAD e formata professionalmente al ModemPro di R. Zappalà e al AFI international art Factory di Bologna con la direzione di Brigel Gjoka (Forsythe C.) approfondisce pratiche di movimento legate alla danza di ricerca e alle arti marziali e allo yoga.
Ha danzato per Artemis Danza di Monica Casadei, Gruppo E-motion di Francesca La Cava, Asmed Balletto di Sardegna, si perfeziona nelle arti performative collaborando con diversi artisti visivi.
Attualmente è performer per il Collettivo Prendashanseaux.
